taglio laser birio

Taglio laser: cosa è e a cosa serve

La tecnologia laser ha una storia molto “giovane”: in non più di cinquant’anni è riuscito a diventare uno standard applicato, non solo abitualmente nell’industria, ma anche nelle piccole aziende, nelle officine, nel bricolage.

Taglio laser. Cos’è e a cosa serve.

Si tratta di una procedura altamente efficace, di una tecnologia precisa in grado di rivolgere il raggio di luce sul materiale, e tramite il controllo a computer, di mettere a fuoco in maniera opportuna per il taglio.

In questo modo è possibile ottenere un profilo tagliato in maniera assolutamente accurata, di eccellente qualità.

La tecnologia del taglio laser viene conferita dal controllo computerizzato, e si applica a diversi materiali quali lamiere, fogli, tubi e materiali strutturali.

La prima macchina da taglio laser, è nata negli Stati Uniti nel 1965, in un Centro di ricerca di Ingegneria della Western Electric, alo scopo di praticare fori precisi su delle matrici di diamante.

Due anni dopo, i Britannici progettano un taglio laser a getto d’ossigeno, specifico per i metalli.

Ma quali sono i vantaggi del taglio laser?

Il taglio laser è nitido, questo perchè il raggio di luce che effettua il taglio non si usura e nessuna particella residua può andare a imbrattare la sostanza che viene tagliata.

Oggi più che mai, la tecnologia a laser, rappresenta una scelta valida e sempre più diffusa, in grado di poter essere anche trenta volta più veloce rispetto al taglio meccanico.

Tecnica laser

taglio laser birio

Il laser è un raggio luminoso, che però in fisica viene definito un fascio di fotoni, dove le onde di luce vengono trattate per poter raggiungere la medesima direzione e la medesima lunghezza d’onda. Ma quello che rende davvero unico il taglio laser, è che grazie a questa tecnica, possiamo concentrarci sui tagli delle piccole superficie come i tagli di circa un millesimo di millimetro.

Cosa succede con l’aumento della temperatura del taglio laser?

Con il taglio laser si possono ottenere delle temperature localizzate, ma con l’aumento della temperatura in un’area molto piccola, si crea una velocissima fusione, oppure un’immediata vaporizzazione, della parte del materiale che viene a contatto con il raggio laser.

La tecnologia laser è precisa, affidabile, pulita e non richiede ulteriori lavorazioni di rifinitura.

Quali sono i materiali che meglio si prestano al taglio laser?

L’uso più comune riguarda il taglio del vetro, delle lamiere d’acciaio, dei materiali inorganici, oppure materiali organici come il PVC.

Le macchine laser automatizzato, si integrano con sistemi produttivi di tipo computerizzato e automatizzato.

You may also like

Leave a comment